Abbattitori di fuliggine Clinear blackout 250
Macchina progettata per il trattamento dei fumi da combustione di forni a
legna, di tutti i forni da pizza e forni piccoli da pane, griglie
romagnole, barbecue, affumicatoi formaggio e carne, caldaie a biomassa
con portate d’aria fino a 550 mc/h. Installazione possibile con spazio
libero in altezza di 90 cm
Dati tecnici

Ingombro 900x720x850mm
Peso 70 kg vuoto, 130 kg pieno
Materiale acciaio inox 304 15/10
Portata pompa 55 l/m
Potenza 0.55 Kw
Assorbimento 4.6A 230V
Portata fumi 550mc/h
Temp. Uscita 500 gradi circa
Principio di funzionamento
La macchina è costruita per eliminare dai fumi di combustione
particolato carbonioso (soot) ed impurità di vario genere, che vengono
inglobate ed abbattute dall’acqua nebulizzata lungo il percorso forzato
dei fumi. Un altro fattore pulente è dato dalla tensione superficiale
dell’acqua presente sul fondo, che attrae le particelle più leggere
quando la corrente di fumi è forzata a passarci vicino.
La macchina, certificata IMQ, è l’unica a possedere il sistema
Enterprise di doppio lavaggio; inoltre, vanta il minor consumo assoluto
di acqua ed energia elettrica. Garantisce l’abbattimento totale della
fuliggine. Dalla macchina esce aria umida, alla temperatura di circa 50
gradi, ma priva di particolato carbonioso; vengono significativamente
ridotti anche gli odori.
Lo spaccato della macchina mostra il sistema di doppio lavaggio.
A causa dell’energia liberata nel pompaggio dell’acqua, l’impianto può
contare su un tiraggio autonomo. Se casi particolari dovessero
richiederlo, è possibile applicarvi un aspiratore. Grazie all’angolatura
delle tubazioni, l’installazione è agevole anche in poco spazio, o
direttamente sul forno. Questo lo rende adatto per forni da pizzerie e
in genere forni a legna di piccole medie dimensioni, sebbene possa
essere impiegato anche per altre tipologie di combustori a legna.
L’installazione richiede solo prese d’acqua di rete, di corrente ed uno
scarico fognario, oltre ad una canna fumaria in inox. E’ possibile
un’installazione in esterno, con box di copertura ed elettrovalvola di
scarico elettrica con relativo quadro, forniti dalla ditta.
La manutenzione si riduce al cambio ogni 1-2 giorni dell’acqua, la normale cura dei componenti esterni ed una periodica pulizia.